
Venerdì 11 ottobre 2024 alle ore 21.00 presso la Sede della Croce Azzurra Robbiese di Via Mortara 5 si terrà la serata di sensibilizzazione sul tema della donazione di organi e tessuti “Chi dona vive due volte… e anche di più” organizzata da Robbio nel Cuore.
La consapevolezza è la base per poter scegliere di compiere un atto tra i più nobili che una persona possa fare. Per aiutare i cittadini a fare una scelta consapevole in tema di donazione d’organi e tessuti, Robbio nel Cuore ha organizzato una serata informativa in cui i massimi esperti del settore ti illustreranno tempi e modalità in cui avviene la donazione di organi e tessuti.
Saranno infatti presenti
- il Dott. Andrea Bottazzi e la Dott.ssa Stefania Pisano, rispettivamente Responsabile e Coordinatore Infermieristico del Centro Donazioni Organi della Fondazione IRCCS Policlinico di Pavia, che illustreranno tutto il percorso relativo alla donazione d’organi.
- il Dott. Massimiliano Citterio della Struttura “Trasporto Organi-Tessuti ed Equipe” dell’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU) che spiegherà come è organizzato il sistema di emergenza per far fronte al trasporto degli organi e delle equipe in qualsiasi momento
- la Dott.ssa Alessandra Palo, Direttore dell’AAT118 di Pavia dell’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza, che illustrerà come il 118 Provinciale svolga un ruolo cruciale in questo ambito
Oltre agli esperti vi saranno anche importanti ed emozionanti testimonianze di chi ha potuto beneficiare di un organo trapiantato e di chi si è trovato nella difficile posizione di dover scegliere se permettere la donazione d’organi di un proprio caro.
“Nella vita si può scegliere di dare aiuto, ospitalità, regali o tempo per fare il bene degli altri o anche di fare di più… Donare organi e tessuti in piena consapevolezza dando tutto il meglio di sé senza pretendere niente in cambio. Anche TU puoi scegliere di dare il consenso alla donazione per il tuo, il suo, il nostro meglio!”
L’evento è organizzato in collaborazione con la Croce Azzurra Robbiese e con il patrocinio di AIDO Robbio, Comune di Robbio ed Agenzia Regionale Emergenza Urgenza.